Vai al contenuto Vai alla barra laterale Passa al piè di pagina

Quali sono i segni del dolore articolare?

Il dolore articolare è una condizione medica comune che colpisce molte persone. Sono molti i fattori che possono causarlo. A volte si tratta di una semplice lesione, come una distorsione. In altri casi, potrebbe essere più grave. Per determinare la causa esatta del dolore alle articolazioni e per trattarlo in modo efficace, è importante consultare un medico. È importante cercare un trattamento immediato se si soffre di osteoartrite o di un'altra patologia grave. Un sollievo temporaneo non sarà sufficiente. La causa del dolore articolare è direttamente correlata ai sintomi.

Sintomi

Questi sintomi possono includere rigidità, gonfiore e arrossamento, oltre a una riduzione della flessibilità. La qualità della vita dei pazienti è gravemente compromessa. È necessario intervenire per ripristinare i normali movimenti e le aspettative di vita. A volte può essere difficile per i medici determinare se i sintomi sono causati dall'articolazione vera e propria o se sono stati colpiti i legamenti o i tendini. Se i dolori articolari persistono per molto tempo e non si riesce a ricordare una lesione che li ha causati, è necessario rivolgersi a un medico per iniziare il trattamento.

Potrebbe trattarsi di osteoartrite, di malattie autoimmuni come i reumatoidi o di tumori ossei, o ancora di osteoartrite. In caso di dolori articolari, chiedete al vostro medico di consigliarvi trattamenti alternativi come oli essenziali o integratori a base di erbe. I trattamenti tradizionali comprendono farmaci antinfiammatori e dolci esercizi di stretching, bagni caldi e massaggi.

Integratori a base di erbe

A volte gli integratori a base di erbe possono essere utilizzati come coadiuvanti dei farmaci di sintesi. L'estratto di cohosh nero è una radice di questa pianta che contiene composti antinfiammatori simili a quelli dell'aspirina. Questo farmaco è ampiamente utilizzato per alleviare il dolore alle articolazioni. Questa erba contiene anche composti antispastici. Per ottenere risultati ottimali, l'artiglio del diavolo deve essere assunto a 1000 mg al giorno. La bromelina, sostanza contenuta nell'ananas, è utilizzata come agente antinfiammatorio. Le sue caratteristiche sono state scoperte per la prima volta dopo che è stata utilizzata per prevenire le lesioni degli sportivi.

Il rosmarino può essere assunto come infuso o come estratto. È molto utile per chi soffre di dolori articolari grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per massaggiare regolarmente le articolazioni. Si consiglia anche il massaggio con oli essenziali come ginepro, camomilla e lavanda. Il massaggio può essere effettuato con o senza oli essenziali. Tuttavia, il loro utilizzo consente di alleviare più rapidamente il dolore. Il Rumatone Gold è il miglior olio per i dolori articolari.

 

Lascia un commento